Mini-Plot #23: Chi piantò questi vecchi castagni...

giugno 18, 2021

 


Chi piantò questi vecchi castagni lasciò al mondo non solo gli alberi, ma anche il lavoro, il tempo, la fatica, la pazienza. Così, oggi, ogni castagna ha il sapore antico degli avi, frutto di un viaggio nel tempo di oltre cent'anni.

Fabio

--

Mini-rubrica "Pillole Mini-Plot". Ecco come funziona: la prima frase (cd. "incipit") è tratta da un romanzo esistente o da altro tipo di testi, il resto lo aggiungo io per generare una mini-storia in poche righe. Il format è di RadioRai, con il programma RadioUno Plot Machine. Riprendo i loro incipit (o ne sceglierò anche altri) e posterò qui le mie mini-storie.

--

L'incipit è una frase tratta dalla raccolta "Il canto degli alberi" di Hermann Hesse (2018). Mi fa piacere condividere anche il testo originale più ampio, eccolo di seguito:

Chi piantò questi vecchi castagni?
Chi libò dalle fonti di pietra?
Chi danzò nella stanza addobbata?
Sommersi, lontani, dimenticati.

Oggi è a noi che il mondo risplende,
a noi gorgheggiano gli uccelli amabili,
sediamo intorno a tavole e lumi
a celebrar con libagioni
l'eterno presente.

E quando saremo
dimenticati e lontani
continueranno i merli a cantare
sugli alti alberi, il vento a fischiare
e in basso il fiume agli scogli schiumare.

E nella sala al grido serotino
del pavone, siedono altri.
Parlano, vantano che tutto è bello,
passano barche in sventolio di drappi
e sorride l'eterno presente.



Foto 1:Image by RENE RAUSCHENBERGER da Pixabay.
Foto 2: propria
Foto 3:Image by Peggychoucair da Pixabay.


You Might Also Like

0 commenti

...dì la tua!

recent posts

Archivio

Post in evidenza

Poesia #4. Niente muore

Niente muore. Nei solchi dei camion rinforza la terra nel frutto schiacciato nettare dolce nel corpo pietoso vita come staffetta ...