Mini-Plot #22: Il vecchio chiese il permesso di mettersi a sedere...
giugno 11, 2021"Il vecchio chiese il permesso di mettersi a sedere...aveva vissuto tante vite in una soltanto, aveva il diritto di farle riposare tutte."
Fabio
--
Mini-rubrica "Pillole Mini-Plot". Ecco come funziona: la prima frase (cd. "incipit") è tratta da un romanzo esistente o da altro tipo di testi, il resto lo aggiungo io per generare una mini-storia in poche righe. Il format è di RadioRai, con il programma RadioUno Plot Machine. Riprendo i loro incipit (o ne sceglierò anche altri) e posterò qui le mie mini-storie.
--
L'incipit è una frase tratta dal romanzo "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar (1951). Mi fa piacere condividere anche il testo originale più ampio, eccolo di seguito:
Intimai immediatamente ad Attiano di raggiungermi a Brindisi per rispondermi delle sue azioni.
Mi aspettava a due passi dal porto, in una delle camere di quella locanda, volta a oriente, dove un giorno era morto Virgilio. Venne zoppicando a ricevermi sulla soglia; soffriva d'una crisi di gotta. [...] Un vecchio amico, la cui lealtà m'era parsa sicura, si emancipava già, profittava delle debolezze che aveva creduto d'osservare in me; sotto l'aspetto di rendermi un servigio, aveva fatto in modo di regolare un conto personale con Nigrino e con Palma. Comprometteva la mia opera di pacificazione; mi preparava, infine, il più tetro dei ritorni a Roma.
Il vecchio chiese il permesso di mettersi a sedere; posò su di uno sgabello la gamba avvolta in bende. E io, mentre continuavo a parlare, andavo ricoprendo con una coperta quel piede infermo. Mi lasciava sfogare, con il sorriso d'un grammatico che ascolta un alunno cavarsela abbastanza bene in una recitazione difficile. Quando ebbi finito, mi domandò con tono pacato che cosa contavo di fare dei nemici del regime.
Foto 1: Leroy Skalstad da Pixabay.
Foto 2: propria.
Foto 3: carmen camacho da Pixabay.
0 commenti
...dì la tua!