Mini-Plot #14: Ci sono tanti modi per reagire. Lui stava per scegliersi il suo…
aprile 07, 2021Mini-rubrica "Pillole Mini-Plot". Ecco come funziona: la prima frase (cd. "incipit") è tratta da un romanzo esistente, il resto lo aggiungo io per generare una mini-storia in poche righe. Il format è di RadioRai, con il programma RadioUno Plot Machine. Riprendo i loro incipit (o ne sceglierò anche altri) e posterò qui le mie mini-storie.
--
L'incipit è una frase tratta dal libro "Un gioco da ragazzi" di Enrico Ruggeri (2020). Mi fa piacere condividere anche il testo originale più ampio, eccolo di seguito:
"Rimasero a lungo, lei seduta e lui in piedi che camminava in tondo come un animale ferito.
In questi casi chi viene lasciato vorrebbe parlare per ore, mentre per chi ha scelto di troncare la relazione ogni frase in più risulta solo una penosa appendice che finisce per rafforzare la decisione presa.
Se a fare un passo così definitivo è una ragazza di diciassette anni è comunque probabile che a far scattare la molla sia stato l'arrivo di una terza persona. O, come in questo caso, il suo ritorno.
[...]
Dentro di sé, però, Vincenzo stava cominciando a elaborare la perdita.
Diciotto anni, l'età perfetta per soffrire e rialzarsi: ci sono tanti modi per reagire. Lui stava per scegliersi il suo."
Foto 1: pixabay
Foto 3: pixabay
0 commenti
...dì la tua!