Mini-Plot #6: La mia prima patria sono stati i libri...
gennaio 12, 2021La mia prima patria sono stati i libri. Di pagina in pagina, ho abitato città misteriose, vagato in cerca di salvezza, conosciuto donne incredibili e uomini coraggiosi, veri amici. Nei libri ho vissuto giorni che non dimenticherò mai.
Fabio
--
Mini-rubrica "Pillole Mini-Plot". Ecco come funziona: la prima frase (cd. "incipit") è tratta da un romanzo esistente, il resto lo aggiungo io per generare una mini-storia in poche righe. Il format è di RadioRai, con il programma RadioUno Plot Machine. Riprendo i loro incipit (o ne sceglierò anche altri) e posterò qui le mie mini-storie.
--
L'incipit è una frase tratta dal romanzo "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar. Mi fa piacere condividere anche l'estratto originale più ampio, eccolo di seguito:
"La convenzione ufficiale vuole che un imperatore romano sia nato a Roma, ma io sono nato a Italica; a quel paese arido e tuttavia fertile ho sovrapposto in seguito tante regioni del mondo. La convenzione ha del buono: dimostra che le decisioni dello spirito e della volontà hanno la meglio sulle circostanze. Il vero luogo natio è quello dove per la prima volta si è posato uno sguardo consapevole su se stessi: la mia prima patria sono stati i libri."
Foto 1: Christine Engelhardt da Pixabay
Foto 2: Noupload da Pixabay
0 commenti
...dì la tua!