Mini-Plot #25: Pensava sempre al mare come...
luglio 23, 2021Pensava sempre al mare come a una parte di sé. Le onde erano i pensieri e la schiuma di risacca ogni momento di rabbia, i riflessi oro-argento sui fondali trasparenti intrecciavano gioia e sincerità, le sfumature azzurre, verdi, scure, coloravano ogni momento di vita.
Fabio
--
Mini-rubrica "Pillole Mini-Plot". Ecco come funziona: la prima frase (cd. "incipit") è tratta da un romanzo esistente o da altro tipo di testi, il resto lo aggiungo io per generare una mini-storia in poche righe. Il format è di RadioRai, con il programma RadioUno Plot Machine. Riprendo i loro incipit (o ne sceglierò anche altri) e posterò qui le mie mini-storie.
--
L'incipit è una frase tratta dal libro "Il vecchio e il mare" di Ernest Hemingway (1952). Mi fa piacere condividere anche il testo originale più ampio, eccolo di seguito:
"Pensava sempre al mare come a "la mar", come lo chiamano in spagnolo quando lo amano.
A volte coloro che l’amano ne parlano male, ma sempre come se parlassero di una donna. Alcuni fra i pescatori più giovani, di quelli che usavano boe come galleggianti per le loro lenze e avevano barche a motore comprate quando il fegato di squalo aveva portato tanti soldi, lo chiamavano "el mar", al maschile. Ne parlavano come si parla di un avversario, un luogo o addirittura un nemico.
Ma il vecchio lo pensava sempre al femminile e come qualcosa che concedeva o rifiutava grandi favori, e che se si comportava in modo brutale e spietato era perché non poteva farne a meno. Subisce l'influenza della luna come una donna, pensava."
0 commenti
...dì la tua!